DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) – BES (Bisogni Educativi Speciali)
STRUTTURE DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE PER IL RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE DIAGNOSTICA DEI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (ottobre 2013) [QUI l’elenco]
MIUR – pagine tematiche dedicate ai D.S.A. – NORMATIVA, DOCUMENTI e PUBBLICAZIONI
AID ITALIA – Sito ufficiale dell’Associazione Italiana Dislessia
Dia programma per la creazione di GRAFICI e MAPPE MULTIMEDIALI, gratuito, multipiattaforma (Microsoft Windows, Linux, MacOs), open source
SuperMappe – software per costruire Mappe Multimediali, solo per ambiente Microsoft Windows, a pagamento.
“I Bisogni educativi speciali nella scuola di tutti”
materiali scaricabili del seminario organizzato dalla Sezione Regionale dell’A.N.Di.S., Associazione professionale di Dirigenti scolastici – Venerdì 18 ottobre 2013, nel Palazzo Medici-Riccardi in via Cavour 1 a Firenze
Giuseppe Valsecchi Pope LE MAPPE STRUTTURALI – UNO STRUMENTO DI FACILITAZIONE PER INSEGNARE Da “DISLESSIA” Ed. Erikson – ottobre 2011
LE M A P P E S T R U T T U R A L I
Visualizza tutto »Ultimi 5 articoli pubblicati in "genitori informati"
Si comunica che a causa delle avverse previsioni metereologiche previste per il fine settimana, alcune attività della “Festa In-Canto di Primavera” saranno svolte in sedi diverse da quelle programmate, secondo quanto segue: SABATO 5 maggio ’18 I laboratori delle Scuole dell’ Infanzia, i laboratori di Coding e i Lab di continuità, si svolgeranno con gli »
Si comunicano, per la più ampia diffusione, i moduli che vedranno il coinvolgimento degli alunni delle Scuole primarie157_ PON primarie (3) Allegati 157_ PON primarie (3) (392 kB)
Si allega l’atto di indirizzo con gli orientamenti guida per le attività della scuola del P.T.O.F. triennio 2016-19. Allegati atto-indirizzo-collegio-docenti (184 kB)
In allegato la comunicazione sulle iniziative della Regione Toscana in materia di profilassi e vaccinazioni per il meningococco C. Allegati meningococco C. (2 MB)
21 dicembre ore 17,30 presentazione del Progetto Erasmus Plus serata erasmus L’invito è rivolto ai genitori e gli alunni delle classi classi terze Allegati serata erasmus (375 kB)