Buongiorno ragazzi,
oggi inizia il vostro “Viaggio” nel viaggio.
Lo sguardo vigile di ognuno di voi sarà il nostro, il vostro cuore puro il nostro.
Ricordare, ricordare, ricordare!
I Ragazzi del Consiglio: Matteo Cianciolo , Giulia Magazzini, Martina Ferraro, Niccolò Cianchi, Manuk Foschini, Jacopo Cibecchini, Amel Zaghbani, Elisa Vannini, Giovanni Conti,
Francesco Tosi, Marta Gusmeroli.
come è andata oggi? Vi ha fatto un po’ impressione vedere per la prima volta dal vivo i campi di concentramento? Come vi siete sentiti?
Saluti da Tavarnelle
Vedere per la prima volta da vivo i campi di concentramento è stata un’impressione strana. Mi ha fatto sentire dentro quel dolore che i deportati avevano sofferto in quei luoghi di orrore. Dopo questa esperienza forte e dolorosa, cercherò di trasmettere ai miei compagni quello che realmente è accaduto.
vi ritenete fortunati ad essere stati scelti per compiere questo viaggio? vi state preparando per raccontare tutto a noi studenti? aspettiamo vostre notizie con calore
Sì ,credo che siamo stati in parte fortunati,ma penso anche che i professori abbiano saputo scegliere con criterio.
Con grande piacere tornati dal viaggio ci stiamo preparando per raccontare a tutti voi la nostra esperienza.
ciao ragazzi, quella che state facendo è un’esperienza forte, ma credo sia una delle più belle esperienze che si possono fare, in più è anche un modo per denunciare maggiormente il dolore che ha segnato profondamente non solo le persone che lo hanno vissuto, ma comunque anche quelle coinvolte esternamente.
spero che vi lasci qualcosa dentro, e che riusciate a raccontare quel che avete fatto per non dimenticare!
aspettiamo notizie!
è stata un’esperienza forte e toccante, una delle più belle che non mi scorderò mai più. Ho vissuto questi momenti con difficoltà perchè non riuscivo a capire perchè fosse accaduto tutto questo e fino a che punto la crudeltà dell’uomo potesse arrivare.
Le emozioni dentro i campi sono state molte e forti , secondo la mia esperienza le pareti di quei luoghi trasudavano terrore e dolore spesso mi sentivo quasi oppressa.A parte le emozioni dentro i campi il viaggio è stato molto bello e l’esperienza dei campi non ne ha assolutamente abbassato il livello anzi lo ha elevato. Ora sono più consapevole di quello che è successo.
Questa esperienza è stata molto bella, Vedere i campi dal vero è stato molto forte e emozionante , spero di riuscirvi a trasmettere quello che ho provato e la mia esperienza.
Come va ? Vedere i campi di sterminio dal vivo è come ve lo aspettavate ? Avete incontrato qualche ex detenuto che vi ha raccontato la sua esperienza ? Spero che ci racconterete tutto a scuola .
Saluti da tavarnelle
Ciao ragazzi, sono sicura che questa esperienza vi abbia segnato tanto.. ma credo che oltre ad essere un’esperienza triste sia un’occasione per capire fin dove la crudeltà dell’uomo può arrivare e secondo me è un modo per capire anche gli sbagli che la nostra umanità non deve rifare.. aspettiamo il vostro racconto con ansia..
A domani!!
Spero che questo viaggio vi sia stato utile ed istruttivo e che vi abbia fatto capire maggiormente che la crudeltà umana non ha limiti! Posso immaginare che sia stata un’esperienza triste e malinconica, ma soprattutto indimenticabile: infatti si chiama proprio così “Viaggio della Memoria” per non dimanticare o nasconderci dietro a ciò che è successo!
Quali sono le vostre sensazioni che sono suscitate in voi durante il viaggio?
Aspettiamo presto vostre risposte!
Ciao ragazzi, sono sicura che siete felici di essere stati scelti per fare un’esperienza come questa, anche io lo sarei stata. E’ stata un’esperienza forte, ma sono sicura che è stata molto bella. Spero che riusciate a raccontarci tutto su quello che avete fatto e che impressioni avete avuto.
Buongiorno ragazzi,
oggi inizia il vostro “Viaggio” nel viaggio.
Lo sguardo vigile di ognuno di voi sarà il nostro, il vostro cuore puro il nostro.
Ricordare, ricordare, ricordare!
I Ragazzi del Consiglio: Matteo Cianciolo , Giulia Magazzini, Martina Ferraro, Niccolò Cianchi, Manuk Foschini, Jacopo Cibecchini, Amel Zaghbani, Elisa Vannini, Giovanni Conti,
Francesco Tosi, Marta Gusmeroli.
come è andata oggi? Vi ha fatto un po’ impressione vedere per la prima volta dal vivo i campi di concentramento? Come vi siete sentiti?
Saluti da Tavarnelle
Vedere per la prima volta da vivo i campi di concentramento è stata un’impressione strana. Mi ha fatto sentire dentro quel dolore che i deportati avevano sofferto in quei luoghi di orrore. Dopo questa esperienza forte e dolorosa, cercherò di trasmettere ai miei compagni quello che realmente è accaduto.
vi ritenete fortunati ad essere stati scelti per compiere questo viaggio? vi state preparando per raccontare tutto a noi studenti? aspettiamo vostre notizie con calore
Sì ,credo che siamo stati in parte fortunati,ma penso anche che i professori abbiano saputo scegliere con criterio.
Con grande piacere tornati dal viaggio ci stiamo preparando per raccontare a tutti voi la nostra esperienza.
ciao ragazzi, quella che state facendo è un’esperienza forte, ma credo sia una delle più belle esperienze che si possono fare, in più è anche un modo per denunciare maggiormente il dolore che ha segnato profondamente non solo le persone che lo hanno vissuto, ma comunque anche quelle coinvolte esternamente.
spero che vi lasci qualcosa dentro, e che riusciate a raccontare quel che avete fatto per non dimenticare!
aspettiamo notizie!
è stata un’esperienza forte e toccante, una delle più belle che non mi scorderò mai più. Ho vissuto questi momenti con difficoltà perchè non riuscivo a capire perchè fosse accaduto tutto questo e fino a che punto la crudeltà dell’uomo potesse arrivare.
Come è andato questo viaggio?, aspettiamo vostre notizie e commenti su questa esperienza
Il viaggio è andato molto bene, anche se è diluviato per molto tempo, ma la pioggia ci ha fatto capire quando erano dure le condizioni dei deportati.
ciao ragazzi ormai siamo agli sgoccioli di questa vostra grande esperienza… come vi siete sentiti? vi è piaciuto?
Le emozioni dentro i campi sono state molte e forti , secondo la mia esperienza le pareti di quei luoghi trasudavano terrore e dolore spesso mi sentivo quasi oppressa.A parte le emozioni dentro i campi il viaggio è stato molto bello e l’esperienza dei campi non ne ha assolutamente abbassato il livello anzi lo ha elevato. Ora sono più consapevole di quello che è successo.
ciao, come è andata? vi siete divertiti? erano interessanti i luoghi? siete contenti di ritornare in italia?
ciao a tutti!
come è andata questa nuova esperienza?
vi ha fatto impressione vedere al vivo i campi di concentramento?
vi aspettiamo!
Questa esperienza è stata molto bella, Vedere i campi dal vero è stato molto forte e emozionante , spero di riuscirvi a trasmettere quello che ho provato e la mia esperienza.
Come va ? Vedere i campi di sterminio dal vivo è come ve lo aspettavate ? Avete incontrato qualche ex detenuto che vi ha raccontato la sua esperienza ? Spero che ci racconterete tutto a scuola .
Saluti da tavarnelle
Ciao, come é stata per voi coi questa esperienza? Vi ha cambiato ? Vi aspettiamo per sapere tutto il vostro racconto e il vostro punto di vista !
Ciao ragazzi, sono sicura che questa esperienza vi abbia segnato tanto.. ma credo che oltre ad essere un’esperienza triste sia un’occasione per capire fin dove la crudeltà dell’uomo può arrivare e secondo me è un modo per capire anche gli sbagli che la nostra umanità non deve rifare.. aspettiamo il vostro racconto con ansia..
A domani!!
Come è andata? Vi ha fatto impressione vedere i campi di concentramento dal vivo? È stato un viaggio emozionante?
Saluti da tavarnelle
Ciao ragazzi com’è stato il viaggio? Che impressione vi ha fatto vedere i campi dal vivo? Vi aspettiamo per raccontarci tutto.
Saluti da tavarnelle
Spero che questo viaggio vi sia stato utile ed istruttivo e che vi abbia fatto capire maggiormente che la crudeltà umana non ha limiti! Posso immaginare che sia stata un’esperienza triste e malinconica, ma soprattutto indimenticabile: infatti si chiama proprio così “Viaggio della Memoria” per non dimanticare o nasconderci dietro a ciò che è successo!
Quali sono le vostre sensazioni che sono suscitate in voi durante il viaggio?
Aspettiamo presto vostre risposte!
Ciao ragazzi, sono sicura che siete felici di essere stati scelti per fare un’esperienza come questa, anche io lo sarei stata. E’ stata un’esperienza forte, ma sono sicura che è stata molto bella. Spero che riusciate a raccontarci tutto su quello che avete fatto e che impressioni avete avuto.