Ultima modifica: 21 Maggio 2020

Circolare n.181

Prime indicazioni operative per l’apprendimento a distanza- Nota MIUR n.388 del 17.03.2020

Gentilissimi, allegata alla presente trovate la Nota Miur in oggetto, tesa a dare alle scuole ed a tutta la comunità educante, indicazioni che possano rispondere ad alcuni quesiti che noi tutti ci poniamo e soprattutto armonizzare le attività delle scuole d’Italia. Sono consapevole che nella nostra comunità e nel nostro Istituto scolastico gran parte di quanto scritto nella Nota sia già una realtà operante, a tutti i livelli di scuola, e che lo sforzo che stiamo facendo per rimanere, appunto, una comunità, sia dei più encomiabili.

Vorrei solamente ribadire, anche per le famiglie che sono in difficoltà per i mezzi tecnologici, che la scuola può inoltrare richieste al Miur per acquisti di device, di strumentazioni hardware e software per la didattica individualizzata e per coloro che ne sono sprovvisti. Soprattutto per le necessità maggiormente inclusive degli alunni con diverse abilità e con disturbi specifici di apprendimento, prego le famiglie di far avere qualsiasi richiesta, per tramite dei docenti di sostegno e/o coordinatori di classe. Continuare a pensare alla didattica non è una sterile operazione di forma, è il modo per cui, ora più di sempre, insegniamo ai nostri ragazzi che le difficoltà sono un ulteriore elemento di apprendimento e che non si apprende senza cultura, responsabilità e conoscenza.

Nota ministeriale

Lascia un commento

 

Link vai su