Progetto “Memoria”
Viaggio della Memoria 2016
Coltivare la memoria significa prima di tutto comprendere l’uomo e la sua natura, celebrare le tante e faticose conquiste maturate in campo sociale e civico, soffermarsi a riflettere sulle numerose battute d’arresto lungo il percorso. Il viaggio della memoria rappresenta una straordinaria occasione offerta ai ragazzi che vi partecipano per interrogarsi e porsi alcune domande (centrali nel processo di individuazione) che chiunque dovrebbe affrontare: chi sono io? quali sono i valori in cui credo? qual è il mio ruolo di fronte alla storia?
I Ragazzi della Memoria, se così vogliamo chiamarali, hanno deciso di condividere questa loro esperienza e di allargarla in qualche modo a tutti i compagni di scuola e non solo.
A tale scopo vi invitano a seguire il viaggio, che compieranno nei giorni compresi tra il 12 e il 16 maggio 2016, sul blog appositamente creato per l’occasione:
I Ragazzi della Memoria vi invitano inoltre a partecipare – con la misura, il garbo e la serietà che un evento del genere richiede – con commenti e domande, cercheranno di dare risposta nel minor tempo possibile.
Grazie a tutti.
Prof. Alessio Cecchi
Prof.ssa Federica Gambogi
I Ragazzi della Memoria