Organigramma
Dirigente e collaboratori
Dirigente scolastico: Prof.ssa Anna Maria Pia Misiti
dirigente.misiti@donmilanitavarnelle.eu
Collaboratore vicario del dirigente scolastico: Prof.ssa Ciani Monica
Coordinatore dei plessi Infanzia e Primaria: Prof. Salonia Giacomo
Funzioni dei collaboratori
- Condividere e coordinare con il Dirigente Scolastico scelte educative e didattiche, programmate nel P.O.F.
- rappresentare il Dirigente in riunioni esterne (ASL, Enti Locali, Comunità Montana, etc)
- sostituire il Dirigente in caso di assenza (ferie o malattia)
- sostituire il Dirigente in caso d’emergenza o di urgenza anche prendendo decisioni di una certa responsabilità.
Plesso | Responsabile |
---|---|
Scuola infanzia di Barberino | Ins. Irene Lorenzini – Roberta Alti |
Scuola infanzia di Marcialla | Ins. Antonella Conti |
Scuola infanzia di Sambuca | Ins. Giuseppina Lentini |
Scuola infanzia di Vico | Ins. Barbara Buonanni – Monica Biagi |
Scuola primaria di Barberino | Roberta Zazzeri |
Scuola primaria di San Donato | Ins. Giovanni Nizzardo |
Scuola primaria di Tavarnelle val di Pesa | Ins. Giada Cianti |
Scuola Secondaria di I Grado | Prof. ssa Francesca Cortigiani |
Funzioni dei referenti di plesso
- Funzioni interne al plesso:
- essere punto di riferimento per alunni, genitori e colleghi;
- far circolare le varie informazioni provenienti dalla segreteria, affidando ad un collega del plesso o ad un collaboratore scolastico l’incarico di predisporre la raccolta e la catalogazione delle circolari;
- gestire le sostituzioni dei colleghi assenti secondo gli accordi approvati in sede di Collegio docenti;
- coordinare le mansioni del personale ATA;
- gestire l’orario scolastico nel plesso di competenza;
- segnalare al Capo d’Istituto l’eventuale necessità di indire riunioni con colleghi e/o genitori;
- creare un clima positivo e di fattiva collaborazione;
- assicurarsi che il regolamento d’Istituto sia applicato.
- Funzioni interne all’Istituto Comprensivo:
- informare il Capo d’Istituto e con lui raccordarsi in merito a qualsiasi problema o iniziativa che dovesse nascere nel plesso di competenza;
- raccordarsi, qualora se ne presentasse la necessità, anche con gli altri plessi dello stesso ordine in merito a particolari decisioni o iniziative d’interesse comune;
- realizzare un accordo orizzontale e verticale all’interno dei plessi che ospitano ordini diversi di scuola.
- Funzioni esterne al plesso:
- instaurare e coltivare relazioni positive con gli enti locali;
- instaurare e coltivare relazioni positive e di collaborazione con tutte le persone che hanno un interesse nella scuola stessa.
FUNZIONI STRUMENTALI AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Biagi Monica, Gheri Irene | Curricolo e Continuità |
Cavini Elisa, Mangini Lara | Qualità, Autovalutazione, Piano di Miglioramento, Bilancio Sociale |
Poggesi Valentina, Zazzeri Donatella | Inclusione e benessere a scuola |
Salonia Giacomo | Coordinamento Risorse Informatiche |
Cerruti Paola, Barbetti Silvia | P.T.O.F |
FIGURE RELATIVE AL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
Giovanni Nizzardo | Animatore Digitale |
Alessio Cecchi | Team dell’Innovazione |
Stefano Bargelli | Team dell’Innovazione |
Team dell’Innovazione | |
Manola Bartalini | Personale Ata |
Sara Campinoti | Personale Ata |
Pronto soccorso Informatico |
COORDINATORI SCUOLA SECONDARIA