Una “Scossa di Solidarietà” …continua… riceviamo e volentieri pubblichiamo
Lunedì 6 Febbraio 2017 alle ore 21,30 si è tenuta la riunione con le Associazioni per una “Scossa di Solidarietà” presso locali del CALCIT.
Viene reso noto che con le varie iniziative di tutte le associazioni, a favore di Montemonaco, sono stati raccolti oltre 25.000 euro, ma che momentaneamente sono fermi sul c/c perché il sindaco Onorato Corbelli al momento non ha idea di come investirli. Purtroppo le scosse continuano e le condizioni climatiche (neve) ostacolano la ricostruzione.
L’idea sarebbe quella di contribuire all’acquisto di arredi nuovi per la nuova scuola dell’Infanzia, tuttavia questa sembra non essere la priorità al momento.
Il sindaco di Barberino riferisce il carico emotivo ma soprattutto psicologico del sindaco di Montemonaco il quale teme che gli abitanti abbandonino questa terra.
I bambini alla scuola dell’infanzia sono circa 12, se le loro famiglie emigrassero la scuola si svuoterebbe all’istante, le perplessità pertanto rimangono.
La decisione è stata quella di organizzare una visita ufficiale al paese di Montemonaco, magari allietandoli con un piccolo concerto della scuola di Musica di Marcialla.
Venerdì Michele Morandi e Giacomo Trentanovi dovrebbero darci una data per quando partire (probabilmente un sabato e una domenica)
Il sindaco di Barberino informa sui progetti in procinto di essere attuati, quale ad esempio il gemellaggio proposto dalla scuola con i bambini delle scuole di Montemonaco e Comuni limitrofi. Il sindaco ribadisce l’importanza di questo progetto e di quanto sia prezioso per gli abitanti del paese di Montemonaco essere accolti dalle nostre famiglie.